
Hotjar strumento per registrare le sessioni dei tuoi utenti
Quest’oggi parliamo di uno strumento veramente utile per capire che cosa all’interno del nostro sito web non sta funzionando correttamente, per far interagire l’utente con i vari elementi e facendogli compiere l’obbiettivo che desideriamo.
Si sa che ogni singola pagina del nostro sito web ha un obbiettivo preciso, che sia quello di farci contattare, di comprare un prodotto, di prenotare un appuntamento o di iscriversi ad un corso.
Ma spesso accade che nonostante abbiamo creato una buona struttura che permette all’utente interagire, con un copy ben scritto capace di persuadere il lettore, gli utenti che entrano sul nostro sito escono senza aver interagito con il sito e di conseguenza non compiono l’azione che noi vorremmo.
Ma come fare per capire dove sta il problema? Come capire che cosa li spinge ad uscire dalla nostra pagina senza averli convinti?
Se anche tu che stai leggendo questo articolo ricevi molto traffico ma hai una tassa di conversione delle visite bassa, questo strumento che ti sto presentando ti farà innamorare!
Registra il comportamento dei tuoi utenti
Si chiama Hotjar ed è un programma che si può facilmente incontrare svolgendo una ricerca in Google, è gratuito anche se ha alcune funzioni PRO a pagamento, ma comunque per quello che vi sto per spiegare non sarà necessario tirare fuori un centesimo.
Cosa fa questo programma?
Beh niente di meno che registrare tutte le sessioni degli utenti che visitano il nostro sito in modo automatico.
E a cosa mi dovrebbe servire esattamente?
Immagina di confrontare diverse registrazioni di utenti che sono entrati sul tuo sito senza interagire con la sezione che ti interessava e notare che diversi, al momento di arrivare in un punto particolare del tuo sito, decidano immediatamente di abbandonare la pagina…
Quello sarà il punto su cui dovrai intervenire, dato che probabilmente c’é un qualche aspetto che non convince gli utenti che ti visitano a proseguire la navigazione e che sarà indispensabile apportare dei miglioramenti per incentivare la tassa di conversione delle visite in tuoi potenziali clienti.
Ma chiaramente senza uno strumento di questo tipo sarebbe stato difficile capire il perché del fatto che gli utenti non stavano interagendo con te e l’unica cosa che avresti potuto fare sarebbe stata quella di chiedere una consulenza ad un esperto o il parere personale di un amico.
Quindi riassumendo questo strumento ti serve per monitorare il comportamento degli utenti che visitano il tuo sito web in modo che tu possa capire a che elementi puoi apportare miglioramenti.
Come installare, configurare ed utilizzare Hotjar
Andiamo dunque a vedere il passo a passo di come poter registrare le sessioni dei nostri utenti utilizzando Hotjar.
Per prima cosa andiamo su Google e cerchiamo “Hotjar” ed apriamo il primo risultato che ci appare, entrando direttamente sul sito ufficiale.
Dopodiché dovremmo cliccare su “crea un account” ed a quel punto dovremmo inserire un nome, un email ed una password.
Fatto ciò riceveremo all’email che abbiamo inserito un codice di 6 cifre che dovremo copiare ed incollare sulla finestra che ci apparirà successivamente ad aver confermato le credenziali su Hotjar, in modo da poter verificare effettivamente che siamo noi che stiamo iniziando la sessione di registrazione in Hotjar.
Confermato il codice, ci apparirà un breve formulario che dovremo obbligatoriamente compilare, in cui Hotjar ci chiede informazioni sul perché ci stiamo registrando e la nostra posizione aziendale.
Una volta risposto a queste poche domande dovremo inserire l’intera URL del sito che vorremo registrare completo di http:// o https:// e scegliere l’obbiettivo che vogliamo che Hotjar compia sul nostro sito web, ovvero la terza opzione: quella di registrare la sessione dei nostri utenti.
Una volta finito questi passaggi, saremo finalmente loggati sul portale di Hotjar, ma non ancora avremo la possibilità che vengano registrate le sessioni dei nostri utenti.
Dovremo infatti collegare il nostro sito al portale di Hotjar e per fare ciò Hotjar stesso ci presenterà un codice HTML, all’accedere al pannello, che dovremo copiare ed andare ad incollare nell’head del nostro sito web o della pagina specifica che desideriamo registrare quando gli utenti vi entrano.
Per fare ciò si possono utilizzare plugins gratuiti che si possono scaricare ed attivare facilmente se si utilizza WordPress, tra questi possiamo installare “Code Snippets” che ha più di un milione di downloads.
Una volta installato ed attivato lo troveremo nella barra laterale del nostro pannello di WordPress e muovendo il mouse su questo plugin, ci appariranno diverse voci, ma noi dovremo scegliere quella che dice “Header & Footer” ed una volta dentro ci appariranno diverse schede bianche e l’unica cosa che dovremo fare sarà incollare il codice che abbiamo copiato nella scheda bianca che dice “Head” e salvare le modifiche facendo il click nel bottone in alto a destra.
Fatto ciò potremo abbandonare il nostro pannello di WordPress e potremo tornare su quello di Hotjar dove dovremo verificare il collegamento, cliccando su verifica, tornando ad inserire la nostra URL completa sempre di http:// o https:// e cliccare ulteriormente su verifica.
Se abbiamo seguito il corretto procedimento dovrebbe apparire un popup che ci avvisa che il collegamento è avvenuto con successo.
A questo punto abbiamo finito l’installazione e Hotjar inizierà già a registrare le prossime visite del nostro sito web.
Come utilizzare Hotjar per vedere le registrazioni
Nel menù sulla sinistra troveremo diverse voci, ma a noi quella che ci interessa è quella delle registrazioni dove troveremo tutte le visite che sono state effettuate con tanto di data ed ora, paese, tempo trascorso, interazioni e pagine visitate all’utente, che per politica sulla privacy verrà riconosciuto da un codice che gli verrà assegnato.
Semplicemente potremo cliccare sul pulsante play di ogni registrazione per vedere come si è comportato l’utente all’interno della pagina, facendoci apparire uno screen recording della sessione che quest’ultimo ha compiuto, potendo notare gli spostamenti del mouse, i punti in cui si è soffermato, con che elementi ha interagito ma soprattutto in che momento ha deciso di abbandonare la pagina.
Nella parte inferiore di ogni video troveremo la barra del tempo che rappresenterà l’intera sessione svolta dall’utente e contraddistinta da parti sottili e da altre parti più pronunciate.
Le parti più pronunciate saranno quelle dove l’utente ha svolto più attività come muovere il mouse, cliccare, scrivere, ecc, mentre le parti più sottili della barra del tempo sono quelle in cui si è soffermato a leggere o magari a vedere un video.
Importante è rassicurarti che se nella registrazione vedrai che i numeri che dovrebbero apparire sono sostituiti da ***, così come i dati del formulario di contatto ed i video appaiono con una schermata nera, non ti devi preoccupare in quanto Hotjar li occulterà per motivi di privacy, ma sul tuo sito si vedranno correttamente.
Chiaro però che potresti notare nella registrazione, alcuni elementi che non stanno funzionando come dovrebbero per tuo errore nel momento della configurazione, quindi se vedi un bottone che non funziona, un formulario che pur essendo stato compilato correttamente non l’hai ricevuto, non c’è bisogno che ti dica di intervenire immediatamente per risolverlo.
Alti dati interessanti che ci fornisce Hotjar
Oltre alla registrazione automatica delle sessioni degli utenti che visitano il nostro sito web, (che per me è la cosa più figa che possa fare questo programma), Hotjar ci fornisce molti altri dati sul comportamento degli utenti che visitano il nostro sito web, come il numero totale degli utenti che sono entrati, quello dei nuovi e quello degli abituali, il dispositivo che hanno utilizzato per navigare, il paese dal quale ci hanno visitato e la mappa dei punti caldi in cui si sono soffermati maggiormente con il mouse all’interno di ogni pagina.
Oltre a questo possiamo decidere anche che pagine del nostro sito vogliamo che vengano tracciate oppure no, in modo da averci un’idea specifica solo della pagina che ci interessa e non averci una visione generale di tutto il sito web.
Contattaci per installare Hotjar sul tuo sito web
Se sei capitato su quest’articolo per solo interesse o stai pensando in creare un progetto nuovo e ti piacerebbe poter implementare questa funzione, siamo contenti che questo strumento ti possa essere risultato utile per avere sotto controllo la gestione del tuo sito web.
Ma se nel caso avessi trovato qualche problema nel configurare questo strumento o volessi affidarti a dei professionisti che ti aiutino a sviluppare il tuo sito web personalizzato con Hotjar installato, non dubitare a contattarci.
Siamo Click&Leads e saremo lieti di aiutarti a creare la piattaforma web personalizzata per te che converta le visite in tuoi potenziali clienti.
Non perderti le novità iscrivendoti alla newsletter
Riceverai un avviso via email quando pubblicheremo un nuovo articolo.
Responsabile: Leoni Francesco
Finalità: Invio di informazioni richieste e newsletter.
Leggitimazione: Consenso da parte dell’utente.
Destinatari: Elementor.
Diritti: Accedere, rettificare, limitare ed eliminare i tuoi dati.