click&Leads logo blu

Siteground il miglior hosting per il tuo sito WordPress

Se devi partire con un nuovo progetto avrai bisogno di un sito web per farti conoscere agli utenti che cercano il tuo servizio. Dopotutto si sa, oggigiorno se non si ha un sito web si sta perdendo una grossa fetta di potenziali clienti che ci potrebbero cercare ed incontrare facendo una ricerca su Google.

Devi sapere che per fare in modo che il tuo sito web sia online e si indicizzi, ovvero che gli utenti in internet lo passano vedere correttamente trai risultati di ricerca mentre navigano, avrai bisogno di 2 cose essenziali:

  • Il dominio: ovvero la dicitura che riconduce al tuo sito web, come ad esempio ” clickeleads.com “, ecco questo è un dominio, può essere una serie di parole tutte attaccate che tu scegli e che rappresentino il tu sito web seguito poi da un suffisso come .it .com .org .net che essenzialmente hanno la funzione di contraddistinguere il tuo dominio dagli altri.
  • E l’hosting web: Ovvero il server, questo mega computer, che permette di elaborare i dati necessari per fare in modo che la tua pagina web sia attiva su internet e che funzioni correttamente. Tranquillo, non dovrai fisicamente metterti in casa un computer gigante, che ti occuperà dello spazio, ma dovrai solo contrattare un servizio di una azienda che si è procurata questi server e che ha tanto spazio disponibile da poter alloggiare il tuo sito web insieme ad altri milioni.

Puoi acquistare il tuo piano hosting Siteground facendo click qui

Ed oggi ti parlo proprio di questo, del miglior hosting web in circolazione, dove puoi alloggiare il tuo sito web, soprattutto se è un sito WordPress e ti spiegherò il perché affermo questo ed i diversi vantaggi che puoi ottenere scegliendo Siteground come compagnia di hosting per fare in modo che la tua pagina web sia efficiente online.

Piani di hosting Siteground

Partiamo dicendo che Siteground è una piattaforma presente in più paesi e che è quindi molto stabile ed affidabile, ed offre chiaramente il suo sito web in più lingue, quindi tranquilli, la trovate anche in italiano, basta solo che andiate sul sito siteground.com.

I prezzi sono miseri per il servizio che offrono, lasciandovi la scelta di decidere tra tre piani di hosting, con diverse caratteristiche pensate per ogni esigenza.

Questi tre piani sono: lo “StartUp”, il “GrowBig” ed il “GoGeek” ed ognuno di questi ha tariffe diverse e condizioni differenti.

Piani di hosting web

Inoltre, in questo periodo vi è l’offerta del -75/76% di sconto su tutti e tre i piani, quindi se ne volete approfittare cliccate subito qui siteground.com.

Un bel risparmio direi, ma soprattutto comparato con tutti i servizi offerti che vi elenco adesso.

Puoi acquistare il tuo piano hosting Siteground facendo click qui

Dominio gratuito per un anno

Ricordate che prima abbiamo parlato di dominio? bene, sappiate che Siteground vi include un dominio gratis per un anno con l’acquisto di uno dei suoi piani hosting.

Questo significa che acquistando ad esempio il piano “StartUp” per 2,99 €/mese (36 €/anno + IVA), avremmo anche incluso un dominio gratis per un anno, che potremmo scegliere a nostro piacimento e che potremmo alloggiare sulla stessa piattaforma di Siteground, in modo da poterci avere tutto insieme comodamente: hosting e dominio.

Mediamente un dominio costa intorno ai 12/15 € all’anno, in base al dominio che si sceglie.

Non è una spesa dell’altro mondo, però contando che le altre piattaforme di hosting non offrono questa possibilità e che comunque sarebbe un requisito di cui avremmo necessariamente bisogno, darei 10 punti in più a Siteground per regalarci il dominio gratuito per il primo anno. GRAZIE!

Puoi acquistare il tuo piano hosting Siteground facendo click qui

Alloggiamento hosting

I piani in particolare si dividono essenzialmente per disponibilità di alloggiamento e per il conseguente spazio disponibile.

Ad esempio il piano “StartUp” ci permette alloggiare un unico sito web, quindi un solo dominio; e qui in questo caso dobbiamo fare attenzione, dato che potremmo utilizzare o il domino gratuito che Siteground ci regala per il primo anno, oppure dovremmo rinunciare a quest’ultimo per importare un dominio che già possediamo e che abbiamo acquistato su un’altra piattaforma, facendo la migrazione alla piattaforma di Siteground.

Chiaramente per alloggiare un solo sito web non si necessita tantissimo spazio ed i 10 GB di spazio che ci propone Siteground con il piano “StartUp” (se dobbiamo solo alloggiare un semplice sito web, senza la necessità di dover creare un e-commerce, un e-learning o un’altra piattaforma con file pesanti che possano rallentare il caricamento), sono più che sufficienti con questo piano hosting.

Sia il piano “GrowBig” che il “GoGeek” offrono alloggiamento di siti illimitato, quindi potremmo caricare tutti i siti che desidereremo facendo attenzione però allo spazio che ci viene riservato, dato che un piano è diverso da quell’altro.

In particolare il “GrowBig” offre 20 GB di spazio, sufficienti per alloggiare più siti web normali o una piattaforma web con file e funzioni pesanti come un e-commerce o un e-learning; mentre il piano “GoGeek” offre 40 GB di spazio che ci permette già di avere più piattaforme web pesanti alloggiate all’interno dell’hosting di Siteground, garantendoci un funzionamento corretto.

Nel caso non fosse abbastanza, lo spazio è sempre acquistabile, basterà contattare il servizio al cliente di Siteground e fare la richiesta ed allo stesso modo puoi cambiare di piano in qualsiasi momento facendo un upgrade.

Puoi acquistare il tuo piano hosting Siteground facendo click qui

Visite al sito web

Ogni volta che l’utente ci visita ed interagisce con il nostro sito web, si immagazzinano, che lo vogliamo oppure no, dati che comunicano al server che l’utente ha compiuto quella determinata azione all’interno della nostra pagina.

Questi dati sono essenziali per far si che il sito sia visibile ed indicizzato correttamente, ma allo stesso tempo occupano anche memoria e spazio.

Sempre in base al piano che acquisteremo e dallo spazio disponibile che ci verrà offerto, Siteground ci riuscirà a garantire un volume di visite per il quale il nostro sito web continuerà a caricare correttamente.

piani hosting siteground

Requisiti importanti dell’hosting Siteground

Dopo questi tre fattori principalmente differenzianti tra i vari piani di hosting, il resto dei requisiti è pressoché uguale per tutti e tre i piani; ma ci sono aspetti molto importanti da valorizzare e da ringraziare Siteground per averli annessi al suo piano di hosting. Tra questi troviamo:

  • L’SSL gratuito: ovvero il protocollo di sicurezza https che conferisce al nostro sito web di essere sicuro e di far apparire il lucchetto chiuso prima del nostro dominio, nella barra di ricerca.
  • I backup giornalieri: realizzare una semplice modifica ed all’improvviso “CRASH” si rompe il sito web e ci appare un errore, sarebbe un vero incubo se non potessimo ripristinare il sito web a una versione precedente, perdendo così tutto il lavoro svolto fin ora. Per fortuna, Siteground ha provveduto anche a questo, inserendo nei suoi piani di hosting il backup automatico giornaliero, che permette sempre di tornare a una versione del sito web identica a quella che era qualche ora prima.
  • Email gratuite: anche la possibilità di poter creare tutte le email aziendali che si desidera, non è una cosa da meno; soprattutto se si ha una azienda con diversi dipendenti, si potranno generare email, come ad esempio nomeazienda@marco.com.

Puoi acquistare il tuo piano hosting Siteground facendo click qui

Assistenza al cliente Siteground

Qualsiasi problema si dovesse presentare, potremmo sempre aprire un ticket al supporto clienti ed un operatore sarà subito da noi per risponderci via chat e per guidarci alla risoluzione del problema.

Nella mia esperienza ho avuto a che fare con diverse compagnie di hosting e vi posso garantire che la professionalità e la capacità di risolvere gli eventuali problemi, come l’assistenza al cliente di Siteground, non l’ho mai trovata.

Per questo motivo, un altro fattore da tenere in considerazione quando si acquista un servizio hosting è avere un’assistenza al cliente efficacie.

Puoi acquistare il tuo piano hosting Siteground facendo click qui

Piano di affiliazione Siteground

Come, come?? Mi stai dicendo che posso guadagnare con Siteground?

Ebbene si e anche tanto dato che se consigli Siteground attraverso il tuo link di affiliazione e gli utenti comprano un qualsiasi piano hosting, passando dal tuo link, ti puoi aggiudicare delle commissioni fino a 75 € per ogni cliente che riesci a portare a Siteground. Mica male eh…

E dopo le 21 vendite al mese puoi addirittura contattare Siteground per richiedere la personalizzazione della tua commissione per ogni persona che porti.

programma affiliazione siteground

Quindi se sei una azienda che crea siti web o hai a che fare con persone che non hanno idea di come gestire il proprio sito web, inizia subito a collaborare con Siteground e guadagna una commissione per ogni persona che puoi aiutare.

Puoi acquistare il tuo piano hosting Siteground facendo click qui

Video riassuntivo dell’hosting di Siteground

Ti lascio infine il video di YouTube nel quale ti riassumo tutto quello di cui abbiamo parlato fino adesso, ti auguro buona visione e per qualsiasi domanda a riguardo puoi sempre contattarmi.

Non perderti le novità iscrivendoti alla newsletter

Riceverai un avviso via email quando pubblicheremo un nuovo articolo.

Responsabile: Leoni Francesco

Finalità: Invio di informazioni richieste e newsletter.

Leggitimazione: Consenso da parte dell’utente. 

Destinatari: Elementor.

Diritti: Accedere, rettificare, limitare ed eliminare i tuoi dati.

Scopri di più sul mondo digital

Contáctanos para conocer nuestra metodología y ver la DEMO de tu web

Rellena el formulario y te llamaremos para saber más sobre el proyecto que quieres crear e invitarte a participar en una videollamada donde te mostraremos una DEMO de cómo podría ser tu plataforma digital, nuestra metodología con detalles de nuestro servicio y el presupuesto de realización.

inviami un messaggio per ricevere la tua strategia di marketing

Responsable: Leoni Francesco

Finalidades: Envío de información solicitada y boletines informativos.

Legitimación: Consentimiento del usuario. 

Destinatarios: Elementor.

Derechos: Acceder, rectificar, limitar y suprimir tus datos.